MYTH EUROMED
  • Home
  • That's IT
  • Levante
  • Levantina
  • Color del vino
  • CINEPELAGOS
  • MedTaste
  • #AgapiMouGrecia
  • storia
  • CONTATTI

Piran-Pirano 2025 e Eleusis 2021 - due Capitali Europee della Cultura si incontrano

23/11/2019

0 Comments

 
​Eleusi, Grecia. Il 10 e 11 novembre la candidatura istriana 2025 ha incontrato la Capitale eletta per il 2021. Europa, cultura, giovani, dialogo, superamento delle divisioni sviluppo i temi della visita dei 4 Comuni sloveni in Grecia. 
​
I valori dell’Europa unita e la forza della cultura come motore di dialogo e sviluppo sono stati i  protagonisti dell’incontro in terra greca tra la delegazione di Piran-Pirano 4 Istria, candidata al titolo di ECoC (European Capital of Culture) per il 2025, e Elefsina-Eleusi, detentrice del prestigioso riconoscimento per il 2021. Nella città della costa occidentale dell’Attica, caratterizzata da forti contrasti da patrimonio archeologico e industria pesante, posta a 20 chilometri da Atene, i sindaci Đenio Zadković (Piran-Pirano), Aleš Beržan (Koper-Capodistria), Danilo Markočič (Izola-Isola) e la vicesindaca Barbara Švagelj  (Ankaran-Ancarano), insieme a Martina Gamboz, project leader di candidatura, e al vice Borut Jerman, hanno preso parte agli incontri in Municipio col sindaco Argyris Oikonomou e l’assessore alla cultura Dimitris Liaskos, e alla vecchia stazione ferroviaria, sede  del Comitato Eleusis 2021 – European Capital of Culture. Qui ha preso vita un coinvolgente confronto sui temi dell’inclusione, della partecipazione attiva della cittadinanza e in particolare dei giovani, del fondamentale ruolo della cultura e della creatività nei processi di valorizzazione territoriale e dialogo internazionale, con la direttrice artistica greca Kelly Diapouli e Panos Gkiokas, membro del bid-team. La delegazione istriana ha avuto così occasione di mettere in evidenza le tematiche principali della candidatura, in un dialogo attivo coi colleghi greci, che a loro volta hanno rilanciato con osservazioni e suggerimenti. La visita, organizzata da Alberto Cotrona (in collaborazione con Studio Radici di Treviso), è stata l’occasione per esprimere la volontà reciproca di condividere iniziative e progetti in ambito europeo, partendo dalla base comune legata al contesto delle Capitali Europee della cultura. Istria slovena e Attica dialogano, immaginano, progettano insieme. Ancora una volta, la diplomazia culturale aiuta superare le divisioni. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    MYTH euromed

    Archives

    January 2022
    February 2021
    December 2019
    November 2019
    September 2019

    Categories

    All
    Diplomazia Culturale
    Progettazione Europea

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • That's IT
  • Levante
  • Levantina
  • Color del vino
  • CINEPELAGOS
  • MedTaste
  • #AgapiMouGrecia
  • storia
  • CONTATTI