MYTH EUROMED
  • Home
  • Color del vino
  • Levante
  • CINEPELAGOS
  • MedTaste
  • #AgapiMouGrecia
  • storia
  • LEVANTINA
  • CONTATTI

MedTaste diventa un viaggio virtuale tra Grecia e Italia

A partire da marzo 2020, a causa dell'emergenza Covid-19, MedTaste diventa un viaggio virtuale tra Grecia e Italia, un andirivieni tra una costa e l'altra fatto di storie, ricette, suggestioni. Seguiteci sulla pagina Facebook del progetto, cliccando qui.
Picture
Picture
Picture

MedTaste
Piccola Odissea di gastronomia e racconto tra Italia e Grecia


Ispirazione
Cucina significa casa. Casa spesso significa ritorno, nostos. Dai tempi antichi fino a oggi, abbiamo necessità di viaggiare, sia per desiderio di nuove emozioni, sia per bisogno. Non è un caso che, in greco, nostimo, significhi saporito. Proprio in occasione del banchetto imbandito per un fino a quel momento straniero Odisseo (Omero, Odissea, libro VIII), grazie all’ospitalità dei Feaci, l’eroe omerico trova l’ispirazione per narrare le proprie avventure e ritrovare, rivelandola a noi tutti, la propria identità. Cucina significa storia, scambio, apertura. MedTaste è una piccola Odissea, un viaggio gastronomico nel Mediterraneo che traccia nuove rotte di dialogo tra Grecia e Magna Grecia. Un’Odissea contemporanea, controcorrente, donna: si inverte la rotta del poema omerico – Ulisse lasciò Sicilia e Calabria per ritornare a Corfù (regno dei Feaci) e poi finalmente a Itaca – guidati dalla chef greca Marina Beska.
 
Finalità
Scopo di MedTaste è di favorire e rafforzare il dialogo tra i due Paesi grazie alla valorizzazione della convivialità, la scoperta e riscoperta di sapienze culinarie, l’unione tra tradizione gastronomica e sperimentazione, scambio, innovazione, con particolare attenzione alla promozione territoriale e alla Dieta Mediterranea, riconosciuta come patrimonio intangibile UNESCO, al coinvolgimento dei giovani e della piccola impresa.
 
Descrizione
MedTaste è un’iniziativa promossa dal laboratorio di progettazione culturale MYTH euromed, e punta far incontrare persone, sapori ed esperienze tra Italia e Grecia, attraverso gastronomia e narrazione
Medtaste consiste in una serie di eventi in cui la chef di Corfù Marina Beska prepara ricette tradizionali dell’isola greca, caratterizzata da una peculiare tradizione gastronomica, frutto di una stratificazione di influenze, dominazioni, scambi, attività commerciali che hanno caratterizzato l’isola per millenni, fin dall’antichità.
Durante il momento conviviale, MYTH euromed, organizzatore, cura un intervento di introduzione e approfondimento sulle radici culturali di gastronomia e convivialità come momento cruciale per la nascita della società nel mondo greco antico (in primis l’Odissea omerica), su cui gettano le basi concetti come l’ospitalità, l’accoglienza verso lo straniero, la narrazione come momento fondante per la scoperta dell’identità, in primis identità sociale.
Di volta in volta, ciascuna organizzazione ospitante può coinvolgere realtà culturali per arricchire l’evento, a seconda delle proprie prerogative, così come, qualora si opti per un evento a quattro mani, si invita a rendere partecipi aziende locali nella fornitura dei prodotti.
 
Marina Beska
Il viaggio della chef Marina Beska ripercorre le rotte dell’epica a ritroso, dalle coste della Grecia alla Magna Grecia e Sicilia. Marina, originaria della regione greca dell’Epiro, dal 2002 è alla guida del ristorante “To Tavernaki tis Marinas – Marina’s Tavern”, al centro della città vecchia di Corfù, patrimonio UNESCO. Ha partecipato a numerose iniziative di scambio culturale legate alla gastronomia, in Francia, Polonia, Ungheria, Macedonia del Nord e Italia. È stata indicata dalla critica gastronomica e presentatrice francese Juliet Andrieu come rappresentante della cucina tradizionale di Corfù, per la trasmissione Les Carnets de Julie (France 3).
 
Storia
La prima edizione si svolge nel 2017, come azione pilota della rete European Silk Road, sotto la gestione del g.e.i.e. Marco Polo System di Venezia e la cura del project manager Alberto Cotrona. Numerose aziende, sia greche che italiane, spesso legate all’imprenditoria giovanile, hanno partecipato coi loro prodotti. Alcune aziende coinvolte: Mulinum (San Floro, Calabria), Baglio San Pietro azienda agrituristica (Nicosia, Sicilia), Lazaris Distillery (Corfù), The Governor’s Olive Olive (Corfu) Pontiglio Winery (Corfu). MedTaste ha goduto di ottima risonanza mediatica sia in Grecia che in Italia, tanto sulla stampa locale che su media nazionali (es.: Sole 24Ore, Fatto Quotidiano).
2017, Italia (Calabria, Puglia, Sicilia). Tappe: Nicosia (EN), Baglio San Pietro - Partner: UNPLI Enna (prof. Nino Arrigo, Università Kore di Enna); Palermo, Trattoria Ferro di Cavallo - Partner: Tantestorie Libreria; Crotone, Le Stanze al Porto Vecchio - Partner: Libreria Storica Cerrelli Crotone, Gabriella Cantafio, giornalista; Cosenza, Parco d’Arte Alt Art - Partner: Prof. Gianfranco Labrosciano (presentazione delle iniziative della Regione Calabria legate alla Dieta Mediterranea), Mondadori Bookstore; Ceglie Messapica (BR), Med Cooking School Scuola internazionale di cucina - Partner: Assonautica Italiana, Assonautica Brindisi, Camera di Commercio di Brindisi.
2018, Grecia (Corfu). Corfu Food&Wine Festival., presso strutture ricettive di alta categoria dell’isola e locali del centro storico del capoluogo Kerkyra (presso To Tavernaki Tis Marinas, di Marina Beska). Protagonista è stato l’incontro con Venezia, rappresentata dall’Osteria ai Assassini.
2019, Grecia (Corfù). Corfu Food&Wine Festival. Ospiti: ITS Albatros – NonSoloCibus di Messina (Sicilia), con l’iniziativa Madre in Messina, e il ristorante Le Stanze al Porto di Crotone, con un evento dedicato dal titolo di “Prima dell’Odissea, oggi”. Anche in questo caso, location sono stati hotel/resort della costa (Aeolos, Kontokali Bay) e To Tavernaki tis Marinas.
​
Picture
Picture
Picture
Picture
Picture

MYTH euromed

​Agenzia per ideare, sviluppare e gestire progetti di cooperazione in area euro-mediterranea, specializzata nei rapporti Italia-Grecia. Consulenza nella progettazione di iniziative culturali, imprenditoriali, di ricerca e nel rinvenimento di partner, interlocutori e collaboratori sul posto. 


Contatti

MYTH euromed
coordinator & founder: Alberto Cotrona
based in Italy - Treviso,
& Greece - Athens

PEC mytheuromed@pec.it
email alberto.cotrona@gmail.com 
​
tel [it] 0039 348 3294525 
[gr] 0030 694 3641515   

VAT n 05097840267








Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Color del vino
  • Levante
  • CINEPELAGOS
  • MedTaste
  • #AgapiMouGrecia
  • storia
  • LEVANTINA
  • CONTATTI